Notizie — Extra dry
Il Segreto del nostro Prosecco
Pubblicato da Mauro Berti il

Tutti immaginano che il Prosecco (uva Glera) venga coltivata e vinificata in collina…ma per noi non è così. Il Prosecco nel corso degli anni si è fatto sempre più largo in Italia e sopratutto all’estero diventando il competitor diretto dello Champagne. La differenza che contraddistingue il Prosecco è la freschezza al palato data dall’ equilibro tra acidità, leggerezza che lo rende di facile beva in ogni occasione. Nel 2009 la zona Prosecco DOC si estese in quasi tutto il Friuli Venezia Giulia compresa la provincia di Pordenone lasciando l’opportunità alle cantina del territorio di piantare uva Glera per poi ottenere la certificazione...
- 0 commenti
- Tags: Bollicine, esselior, Extra dry, Prosecco, Prosecco DOC, Spumante